Erasmus+ Staff a Derry: un viaggio tra cultura, crescita e nuove prospettive
- Federica Sguotti

- Sep 30
- 2 min read
Progetto n. 2025-1-IT01-KA121-VET-000322376Titolo: “Mirano Formazione Europa 5” – MI.FOR.EU 5
Dal 24 al 27 settembre 2025 ho avuto l’opportunità di partecipare a una mobilità Erasmus+ dedicata allo staff della formazione professionale, nell’ambito del progetto MI.FOR.EU 5 – Mirano Formazione Europa 5, promosso dall’IIS Levi-Ponti di Mirano, scuola capofila del consorzio.
🎯 La protagonista: Dott.ssa Federica Sguotti, coach e formatrice di Eurotraining APIC.
📍 La destinazione: Derry, in Irlanda del Nord, presso l’organizzazione ospitante Wild Atlantic Travel Co, un partner che unisce professionalità, radicamento nel territorio e apertura internazionale.
✨ Un programma breve ma intenso
In soli quattro giorni, l’esperienza si è rivelata ricca di stimoli e opportunità. Ho avuto modo di conoscere da vicino le metodologie di gestione dei progetti Erasmus+ adottate a Derry, entrando in contatto con realtà locali e con professionisti impegnati nello sviluppo culturale, sociale ed educativo del territorio.
🔹 Visite e incontri: il programma ha previsto momenti di confronto con enti e realtà educative locali, approfondendo pratiche innovative nel campo della formazione e dell’internazionalizzazione.
🔹 Scambio di buone pratiche: la collaborazione con Wild Atlantic Travel Co ha permesso di esplorare strategie di accoglienza, networking e valorizzazione delle esperienze Erasmus+ per studenti e staff.
🔹 Crescita personale e professionale: l’esperienza ha rappresentato non solo un momento di formazione, ma anche un’occasione per allargare lo sguardo, rafforzare competenze trasversali e sviluppare nuove idee da riportare all’interno del progetto.
🌍 Perché Derry
Derry è una città che sorprende: la sua storia, le mura antiche, il fermento culturale e la vitalità dei giovani creano un contesto unico per riflettere sul valore dell’educazione e sulla necessità di costruire ponti tra culture.
L’esperienza Erasmus+ qui non è stata solo professionalizzante, ma anche profondamente ispirante, confermando quanto la dimensione internazionale arricchisca la visione di chi lavora nella formazione.
💡 In sintesi, MI.FOR.EU 5 a Derry ha dimostrato che anche pochi giorni, se vissuti con intensità e apertura, possono lasciare un segno profondo, trasformandosi in semi di innovazione e collaborazione per il futuro della formazione professionale
.
Comments