Erasmus+ Staff in Portogallo: un viaggio tra formazione, ispirazione e meraviglia
- Federica Sguotti
- 5 days ago
- 2 min read
Progetto n. 2024-1-IT01-KA121-VET-000215371Titolo: “Mirano Formazione Europa 4” – MI.FOR.EU 4CUP: E74C24000140006
Dal 18 al 22 maggio 2025 abbiamo avuto il privilegio di partecipare a una mobilità Erasmus+ dedicata allo staff della formazione professionale, nell’ambito del progetto MI.FOR.EU 4 – Mirano Formazione Europa 4, promosso dall’IIS Levi-Ponti di Mirano in qualità di scuola capofila del consorzio.
I protagonisti?👩🏫 Marialuisa Favaro, Dirigente Scolastica dell’IIS Levi-Ponti👨🏫 Achille Pallotto, formatore👩💼 Federica Sguotti, coach e formatrice di Eurotraining APIC
La destinazione: Portogallo, tra Lisbona e Faro, accompagnati dalla professionalità e accoglienza dell’organizzazione ospitante Magic Sinderella Lda – WakeUp Projects.
📚 Un programma intenso e stimolante
Dopo il volo su Lisbona e un primo pernottamento nella capitale, il nostro viaggio ci ha condotti a Faro, nel cuore dell’Algarve, per entrare nel vivo delle attività formative. Nei giorni successivi abbiamo preso parte a un programma ricco di visite a scuole, aziende e alloggi per la mobilità, incontrando partner locali e approfondendo le metodologie di gestione dei progetti Erasmus+ VET.
Tra le realtà visitate:
🏫 Secondary School Pinheiro e Rosa – riferimento per l’istruzione tecnica locale
🧰 Euromaster, Swap, VG Mestre – aziende dei settori meccanico ed elettrico
💻 Clube do Hardware, BpGame – eccellenze informatiche
🧪 Farmácia da Penha – realtà nel campo della chimica
🏨 Alameda Exclusive House, Baixa Terrace Hostel – strutture nel settore turistico
🏢 Tecnonexe – per l’ambito amministrativo
Oltre agli incontri professionali, abbiamo avuto l’opportunità di visitare diverse soluzioni abitative per studenti e staff, come Sao Pedro, Casa Celia, Avenue e altre, per valutarne l’idoneità nell’ottica di future mobilità.
🌍 Una formazione che apre la mente
Questa esperienza ci ha permesso di confrontarci con modelli organizzativi differenti, osservare da vicino pratiche educative innovative e costruire nuove relazioni professionali internazionali.
Le attività si sono svolte in un clima di collaborazione e apertura, grazie alla presenza attenta di Patrícia Vasconcelos, coordinatrice locale, e di Natalia Chojecka, responsabile WakeUp Projects.
Ma non solo formazione! Abbiamo avuto anche il piacere di scoprire luoghi meravigliosi, come il centro storico di Faro, e concederci un assaggio delle spiagge dell’Algarve, una delle perle naturali più affascinanti d’Europa.
✈️ Cosa ci portiamo a casa?
Tante idee, nuove prospettive e una rinnovata motivazione nel continuare a sviluppare progettualità di respiro europeo.
La mobilità Erasmus+ per lo staff rappresenta un potente strumento di crescita personale e professionale, in grado di arricchire non solo i singoli partecipanti, ma l’intero sistema scolastico.
Ringraziamo l’organizzazione ospitante e tutti i partner coinvolti per l’opportunità offerta. Il nostro cammino europeo continua… e siamo solo all’inizio!
Comments